Noleggio auto : richieste di risarcimento da parte del noleggiatore

Al momento della consegna della vettura
1) arrivare per tempo presso il noleggiatore per non avere fretta nella fase del ritiro vettura
2) Prima della firma del contratto di noleggio e della compilazione del modulo di consegna in uscita (check-out) visionate la vettura e fate molte fotografie in ogni lato, sui paraurti, parafanghi, maniglie, su eventuali graffi o ammaccature esistenti ecc, anche dalla parte opposta al lato conducente ed anche ravvicinate se necessario; se possibile fate comparire data e ora sulle foto;
3) Prima di firmare il modulo di Check-out alla voce STATO DEL VEICOLO AD INIZIO NOLEGGIO , se la carrozzeria è in perfetto stato le figure della vettura devono essere prive di segni o indicazioni ; se vi sono danni il noleggiatore deve segnare una X in corrispondenza del punto sulla figura e descriverli brevemente sul modulo (graffio lieve , graffio grave, ammaccatura di cmq..., ecc); poichè il modulo di check-out rilasciato al cliente è una terza copia a ricalco controllare bene la rispondenza all'originale;
4) In caso di lievi danni cagionati durante il noleggio da voi o da terzi alla vettura o ricevuti da terzi segnalate sempre al noleggiatore l'accaduto nei modi indicati sul contratto.
5) Vi potrebbe essere proposta una Assicurazione danni a vari livelli di copertura: valutate quale può essere per voi conveniente e decidete; eventuali danni non coperti saranno addebitati sulla vostra carta di credito.
6) Per il pagamento del noleggio verrà richiesta la vostra carta di credito : su di essa verrà
a) addebitato un deposito/franchigia per furto e per garanzia degli eventuali danni rilevati sulla vettura alla restituzione. (restituibile al netto dopo un po’ di tempo da fine noleggio); detti importo potrebbero anche essere solo bloccato sula carta ma non addebitato; in questo caso la somma sarà sbloccata dopo un certo tempo
b) addebitato il costo del noleggio.
Al momento della restituzione della vettura
1) Appena scesi della vettura e prima di chiamare l'addetto e consegnare le chiavi rifate le fotografie come sopra detto compresi i particolari degli eventuali danni presenti in quel momento
2) Esigete che vi venga consegnata copia del modulo di restituzione vettura (check-in) e controllate bene; se nello STATO DEL VEICOLO A FINE NOLEGGIO l'impiegato descrive danni (e eventuali importi da pagare) che a voi non risultano o sembrano eccessivi, fate verbalizzare subito la vostra contestazione sul modulo.Potrà servire in caso di vertenza.
Marcello Mantica